Il potere della sicurezza: comprenderne il significato e l'impatto

In qualità di esperto nel campo della sicurezza, ho passato anni a studiare ed esaminare il concetto di sicurezza. È un termine che viene usato spesso nella nostra vita quotidiana, ma ne comprendiamo davvero il significato? In termini semplici, la sicurezza si riferisce allo stato di essere liberi da pericoli o danni. Comprende sia la sensazione di essere al sicuro sia le misure adottate per garantire tale sicurezza. Quando pensiamo alla sicurezza fisica, spesso immaginiamo che guardie o telecamere di sorveglianza forniscano un senso di certezza.

Ad esempio, i funzionari della città possono assumere guardie aggiuntive durante uno sciopero per garantire una sicurezza adeguata. Tuttavia, la sicurezza va oltre la semplice protezione fisica. Include anche la sicurezza emotiva, ad esempio un bambino che si aggrappa a una coperta o a un giocattolo per provare un senso di comfort e sicurezza.

Nel mondo di oggi, sentiamo il termine «sicurezza» usato in vari contesti, come la sicurezza informatica e i titoli finanziari.

La sicurezza informatica si riferisce ai metodi, agli strumenti e alle persone utilizzati per proteggere le risorse digitali da accessi o sfruttamenti non autorizzati. D'altra parte, i titoli finanziari sono rappresentazioni legali della proprietà e di vari diritti e obblighi.È importante notare che la definizione legale di un titolo è più complessa e sfumata di quanto la maggior parte delle persone creda.

Questa definizione è fondamentale per determinare se si applicano le leggi federali e statali sui titoli, come nel caso delle criptovalute. Il concetto di sicurezza è presente fin dall'antichità, e il filosofo romano Tacito lo menziona nei suoi scritti come «segreto pubblico». Ciò si riferisce alla fiducia che i cittadini ripongono nel loro governo per proteggerli dai danni. Tuttavia, nel mondo di oggi, assistiamo spesso a un approccio diverso alla sicurezza, in cui l'attenzione è rivolta a fermare le minacce piuttosto che preservare i valori fondamentali. Le organizzazioni, in particolare quelle che operano in infrastrutture critiche, devono dare priorità alla sicurezza IT per proteggere i propri dati e sistemi da potenziali attacchi. Il National Cybersecurity and Communications Integration Center (NCSC) e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno rilasciato 12 linee guida per la sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni con infrastrutture critiche. Quando si tratta di transazioni finanziarie, possono assumere varie forme, come azioni, obbligazioni o titoli.

Ma indipendentemente dal tipo, ciò che la sicurezza richiede veramente è il rispetto reciproco tra governanti e governati. Non è sufficiente che i governanti garantiscano semplicemente la sicurezza; devono anche difendere il rispetto di coloro che governano invece di sfruttarlo. La sicurezza informatica è anche un aspetto critico della sicurezza nazionale. Si riferisce ai meccanismi di difesa che proteggono i dati di un paese o di un governo dagli attacchi informatici. In qualità di esperto in questo campo e nell'applicazione di questi principi, ho assistito personalmente all'impatto degli attacchi informatici sulle organizzazioni e all'importanza di implementare una strategia di sicurezza completa per la difesa. In Sallah Astarita & Cox, LLC, il nostro team ha oltre 100 anni di esperienza combinata in diritto e applicazione del titolo.

Abbiamo lavorato come procuratori senior presso la Securities and Exchange Commission (SEC) e abbiamo difeso i broker-dealer dalle loro azioni. La nostra esperienza in questo campo è stata riconosciuta dalla Federal Reserve System Legal Division, rendendoci una risorsa affidabile per i nostri clienti.